Dove mangiare a Procida: guida ai migliori ristoranti dell’isola

L’Isola di Procida è tra le perle che Napoli offre a tutti i turisti. Quest’isola si presenta come una bomboniera situata sul Golfo della città che incanta chiunque la visiti, con le sue bellezze naturali e la deliziosa cucina tipica. Proprio quest’ultima è al centro del nostro articolo, in quanto in questa guida andremo alla scoperta dei migliori ristoranti dell’isola, dover poter gustare tutti i piatti tipici della tradizione, come pesce fresco, il tutto immersi in un’atmosfera romantica e rilassante. Potrà capitare di mangiare con un panorama mozzafiato e una vista sull’Isola di Ischia. Procida è la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della buona cucina.

Scopriamo insieme i ristoranti più belli e gustosi dell’isola, per una vera e propria esperienza culinaria che non dimenticherete facilmente.



Ristorante La Lampara

Situato a Marina Grande, La Lampara è uno dei ristoranti storici di Procida e situato sul mare, con vista su Napoli. Propone i classici piatti tipici napoletani, con del pesce fresco e la famosa pietanza delle “linguine al limone“. È tra i ristoranti migliori dell’intera isola, specialmente per la bellissima atmosfera che riesce a dare e per la cortesia del personale che risulta sempre impeccabile. Essendo uno dei locali storici di Procida, vale la pena viverlo e provarlo, così da avere una esperienza completa a 360 gradi delle tradizioni e della cultura procidana.


Ristorante Il Postino

Hai mai visto “Il Postino” con protagonisti Neruda e Massimo Troisi? Ecco, sappi che molte scene sono state girate sulla bellissima isola di Procida e non è raro trovare luoghi dedicati alla famosa pellicola cinematografica. Ecco quindi che uno dei ristoranti più conosciuti della zona si chiama proprio “Il Postino”. Il menù è molto variegato e creativo, con piatti principalmente a base di pesce. Da loro bisogna provare il famoso”polpo alla Luciana“, un piatto tipico della cucina procidana. L’ambiente è accogliente e il servizio impeccabile, una scelta che sicuramente rifarete ogni volta che vorrete venire a Procida.


Trattoria Il Saraceno

Il Saraceno è un ristorante dall’atmosfera familiare e genuina, situato a pochi passi dalla spiaggia di Chiaia. Il menù propone piatti semplici ma gustosi come le “lingue di bue alla sorrentina” e la “parmigiana di melanzane“. L’atmosfera rustica e il rapporto qualità-prezzo vantaggioso fanno del Saraceno un luogo molto amato dai locali. Se avete in mente un viaggio di qualche giorno, perché non pensare di mangiare lì i piatti tipici della tradizione? Certamente non te ne pentirai!


Ristorante La Pergola

La Pergola è situato in una posizione panoramica sull’isola di Procida e offre una vista mozzafiato sul mare che vi farà innamorare. Il menù propone piatti della cucina mediterranea con un’attenzione particolare alla selezione dei vini. Da provare la “zuppa di pesce” e il “risotto alla pescatora“. L’ambiente elegante e il servizio impeccabile lo rendono ideale per una serata romantica.


Ristorante La Conchiglia

Situato nella spiaggia di Pozzo Vecchio, La Conchiglia offre una esperienza culinaria unica nel suo genere. Il menù propone piatti a base di pesce fresco e piatti tipici napoletani come la “pizza fritta”. Il ristorante si trova in una posizione incantevole e l’atmosfera informale lo rende perfetto per una cena in famiglia o con gli amici.


Conclusioni

Se stai programmando di passare un weekend o le vacanze estive a Procida, mai scelta fu più giusta. In questo articolo ti abbiamo consigliati i migliori ristoranti dell’Isola, facendo una panoramica sui menù che offrono. Chiaramente sono principalmente locali dediti alla cucina di mare, quindi utilizzando prodotti come polipi, pesci di qualsiasi tipologia e molto altro. L’accostamento di sapori ti farà innamorare dell’isola e non ti farà andare più via!


Dove dormire a Procida



Booking.com


Tour ed attività da fare a Procida