Le migliori case vacanza a Procida

Vacanza! Se venisse fatto un sondaggio per verificare quale sia la parola, tra quelle di uso comune, più amata dagli italiani, credo che questa svetterebbe nella top ten.

Organizzare una bella vacanza, tuttavia, non è così semplice, soprattutto quando si devono conciliare gli interessi e i bisogni di interi nuclei familiari.

Non è facile trovare un luogo che possa unire relax e divertimento, bellezza e cultura, che sia a misura di bimbo e nello stesso tempo soddisfi le esigenze degli adulti.

Eppure esiste, ed è più vicino di quanto immaginiate.

Sto parlando dell’isola di Procida, piccola perla che si affaccia sul golfo di Napoli e che riesce a trasformare ogni soggiorno in una favola.

I suoi alberghi, i suoi B&B e tutte le altre svariate strutture ricettive sparse nel suo territorio, vi aspettano a braccia aperte.

Ma se avete bisogno di spazi più ampi, dove poter far scorrazzare i bimbi liberamente e magari accogliere anche il vostro amico a 4 zampe, state tranquilli! Le numerose case vacanza sparse in tutta l’isola sono a vostra disposizione per favorire nel miglior modo possibile il vostro relax.

Vediamone alcune.

Le Querce

casa vacanze le querce procida
Caca vacanze Le Querce – Foto: Booking.com

Il bianco delle pareti che costituiscono la struttura si fonde col verde della vegetazione, che la circonda come una conchiglia la sua perla.

L’azzurro al suo interno ruba spazio al candore, intonandosi con mare e cielo e regalando serenità.

Sembra uscita da una cartolina antica questa bellissima casa vacanza che trasmette una grande sensazione di pace solo a guardarla.

È composta da una camera da letto, un bagno, un soggiorno con angolo cottura e una terrazza protetta dal verde, ideale per pranzi o cene a lume di candela sotto un manto di stelle.

Il giardino, attrezzato con amache e barbecue, diventa protagonista, al pari dell’interno dell’abitazione, nel garantire attimi di relax impagabili ai suoi ospiti

I bambini potranno scorrazzare felicemente tra il profumo dei limoni e delle arance che colorano il verde, magari giocare con il proprio cucciolo, che qui verrà accolto a braccia aperte.

Questa bellissima struttura vacanza si trova nei pressi della spiaggia del Postino ed è ben collegata con navette e bus che permettono, a chi abbia voglia di esplorare l’isola, di coprire distanze un po’ più importanti.

Valentina, la proprietaria, è sempre disponibile e pronta a dare suggerimenti ai suoi ospiti; mette anche loro a disposizione delle biciclette, proprio per agevolarli nella scoperta degli angoli caratteristici di Procida e tingere i loro occhi di entusiasmo.

Booking.com

Corricella House

corricella house procida
Corricella House – Foto: Booking.com

Situata a Marina di Corricella, a pochi passi dalla Spiaggia del Postino, questa sistemazione occupa una favorevolissima posizione centrale, accanto a spiagge, bar e ristoranti tipici del luogo.

È facile cadere nella tentazione di un buon pasto caldo in questa zona, dove i profumi invadono l’aria facendo venire l’acquolina in bocca a chiunque si trovi a passare da quelle parti.

Caratterizzata dallo splendido gusto della proprietaria, Corricella House regala ai suoi ospiti quell’atmosfera vacanziera fautrice di buonumore che non è sempre scontato trovare: molte volte la sistemazione scelta non rispecchia le nostre aspettative.

Il blu protagonista dell’arredamento e dell’oggettistica si integra perfettamente con l’azzurro che invade il balcone e le finestre; il panorama che da esse si ammira, incorniciato dagli splendidi colori della Corricella, fa cadere gli ospiti in una sorta di sogno fiabesco dal quale è faticoso separarsi.

L’appartamento è composto da una camera da letto, un angolo cucina che si affaccia su un salottino, un bagno e un balcone. Alcuni gradini separano la zona giorno dalla zona notte. Questo è l’unico inconveniente che si può riscontrare in loco, più che altro per chi ha problemi di deambulazione.

Invece, senza dubbio, un ulteriore punto di forza che caratterizza questa casa-vacanza è la  gentilezza della proprietaria, che si adopera per risolvere ogni più piccolo problema e si premura di far trovare ai suoi ospiti una piccola dispensa con gli ingredienti indispensabili per garantirsi un pasto veloce.

Booking.com

Casa panoramica Zona Terra Murata

casa panoramica zona terra murata procida
Casa panoramica zona Terra Murata – Foto: Airbnb.it

Chi sbarca a Procida non può fare a meno di visitare il borgo fortificato di Terra Murata, che riesce a riportare indietro nel tempo chiunque vi metta piede.

I fortunati che potranno alloggiare tra le sue mura, avranno il privilegio di godere di panorami spettacolari e di silenzi memorabili.

Ecco perché “Casa Panoramica”, di proprietà della gentilissima Brunella, è una delle strutture turistiche più richieste dell’isola.

Posizionata in questa splendida zona piena di memoria e meraviglia, sa unire il fascino della storia alle comodità odierne per meglio vezzeggiare i suoi ospiti.

Quanti tramonti senza fine dalla sua terrazza!

Quanta immensità racchiusa nello sguardo di chi, senza parole, osserva il sole accarezzare Procida prima di tuffarsi nel mare!

Unico inconveniente per chi decide di usufruirne, sono le salite ostiche che si devono affrontare per arrivarci, alle quali si può comunque ovviare noleggiando un auto o prendendo l’autobus che ferma nelle vicinanze.

Grande abbastanza da alloggiare 4 o 5 persone, si sviluppa su due piani e comprende un’ampia cucina, 2 camere da letto e 2 bagni, il tutto abbellito dagli splendidi colori pastello che a Procida si sfoggiano con nonchalance.

Cullati dalle grida dei gabbiani e dalle campane della vicina Abbazia di  San Michele Arcangelo, gli ospiti di questa magica dimora vacanza riescono a fare splendidi sogni ad occhi aperti dai quali non vorrebbero svegliarsi più.

Casa Il Giardino

casa il giardino procida
Casa Il Giardino – Foto: Booking.com

Appartamento rifinitissimo e dotato di tutti i confort ai quali le nostre case in città ci hanno abituati.

I mobili nuovissimi e moderni ben si intonano con il resto dell’ambiente, che, nel complesso, risulta raffinato ed elegantemente essenziale.

Il frigo pieno che Pasquale, host di una cortesia unica, si premura di far trovare ai suoi ospiti in modo da garantire loro colazione e uno dei pasti principali, è senza dubbio sinonimo di attenzione e disponibilità.

Punto d’appoggio per gli affittuari, il signor Pasquale spesso si trasforma anche in guida turistica introducendoli alla bellezza dell’isola

Sicuramente degno di una menzione particolare è il giardino di questa casa vacanza, dove un bellissimo patio s’inserisce armonicamente nel curatissimo prato all’inglese; l’uniformità del suo verde viene interrotta dagli alberi da frutto intelligentemente posizionati, in maniera tale da garantire zone d’ombra in ogni momento della giornata.

Diverse Sdraio e una comoda amaca arricchiscono questa zona, sfruttabile anche per luculliani pasti all’aperto sotto il blu del cielo di Procida.

A un tiro di schioppo dalle principali spiagge di Procida e dalle attrazioni principali dell’isola, questa struttura è fortemente contesa da turisti abituali e non incuriositi dall’eco delle sue meraviglie arrivata alle loro orecchie.

Sulla via dei colori…

Sole, mare, verde e tinte pastello rallegreranno il vostro sguardo in questa terra dove le sfumature prendono il sopravvento.

Le diverse tipologie di case vacanza  che vi vengono offerte, nel complesso riassumono le variegate anime dell’isola, per regalarle al cliente voglioso di vivere giornate da imprimere nella memoria.

Non resta altro che scegliere quella che meglio si sposa alle vostre esigenze, senza dimenticare che anche Procida esige qualcosa da voi.

Eh si, perché vi regala il cuore, ma in cambio ne chiede un pezzo del vostro. Lo disperderà nel vento, lo riscalderà con il suo sole e in esso inciderà la sua musica.

Non ve lo darà indietro ma farà in modo che il suo battito si intoni con quello dell’eternità che corteggia da sempre questa terra. Siete disposti a perderlo?

error: Content is protected !!