Centro storico di Procida

Sant’Antonio rappresenta il centro storico dell’isola di Procida. La sua piazza principale, Piazza Olmo, è un incantevole slargo da cui partono numerose stradine, ciascuna delle quali porta a luoghi affascinanti e degni di essere esplorati. Da questa piazza, infatti, è possibile raggiungere a piedi qualunque angolo dell’isola: nessun punto dista più di 1,5 km da qui!

Avvicinandovi alla piazza, provenendo dal porto, lungo via Vittorio Emanuele II, potrete visitare la Chiesa di S. Antonio Abate, costruita sul sito dove un tempo sorgeva un antico albero. Proseguendo lungo via Cavour, situata dietro la chiesa, si finisce nei pressi del Cimitero. Da qui si può ammirare l’architettura tipica dell’isola e, accanto all’ingresso principale, si trova la discesa per la famosa Spiaggia del Pozzo Vecchio, nota anche come la Spiaggia de Il Postino. Piazza Olmo offre anche la via verso la famosa Spiaggia del Ciraccio e Spiaggia del Ciracciello, se si prende a destra imboccando via Flavio Gioia. Queste spiagge sono delimitate da due magnifici faraglioni tufacei, formati da una frana del costone roccioso che separava i due litorali. Questo luogo gode del sole per l’intera giornata, e del maestrale che soffia nel pomeriggio. Qui si trova il tratto di spiaggia più esteso dell’intera isola di Procida, motivo per cui vi si trova la maggior parte degli stabilimenti, nonostante ci sia anche molto spazio per spiaggia libera. La Spiaggia del Ciracciello, conosciuta anche come la Spiaggia della Chiaiolella, si trova vicino all’area della Chiaiolella, all’estremità di Procida, esattamente dalla parte opposta al porto.

Tornando a Piazza Olmo, invece di prendere a destra, se si segue la strada sulla sinistra, via Pizzaco, si trova una lunga scalinata sulla sinistra che porta alla bellissima Spiaggia della Chiaia, da cui si gode di una vista panoramica sulla Corricella.


Conclusione

In conclusione, l’esplorazione del centro storico di Procida offre un’esperienza unica, permeata di storia, cultura e bellezze naturali. Da Piazza Olmo, cuore pulsante dell’isola, si diramano strade che conducono a spiagge affascinanti e monumenti ricchi di significato. Il centro storico di Procida, con i suoi angoli pittoreschi, le sue stradine acciottolate, le chiese storiche e le meravigliose spiagge, rappresenta un’immersione completa nel carattere autentico e nella vita quotidiana di questa perla del Mediterraneo. La visita dell’isola diventa, così, un viaggio nel tempo e nello spazio, un’esperienza indimenticabile che rimarrà impressa nel cuore del visitatore.


Dove dormire a Procida



Booking.com


Tour ed attività da fare a Procida